Bed and Breakfast Catanzaro

mare catanzaro

Bed and Breakfast Melina

Al centro della Calabria, alle porte di Catanzaro, in località Martelletto di Settingiano si trova il  Melina Bed and Breakfast. Uno dei più confortevoli b&b a Catanzaro, in una struttura modernamente attrezzata con camere climatizzate e dotate tutte di TV LCD satellitare, frigobar, phone, doccia con idromassaggio, materassi in lattice. Nella “Suite” inoltre, si gode dei benefici della cromoterapia e del bagno turco. Scopri di più!

La colazione è preparata con dolci freschi, caffè aromatici, varietà di tè, pane, frutta fresca e altri assortimenti di chicche, che mettiamo a disposizione per i nostri ospiti.

Il Bed and Breakfast Catanzaro Melina ha il comfort di un albergo a prezzi economici, questo permette lunghi soggiorni vacanzieri e incontri di lavoro.

Prenota ora la tua stanza!

 

Alcuni posti da scoprire…

Catanzaro Lido

catanzaro lido
Si estende per circa 5 km lungo la costa ionica, uno dei posti più turistici della Calabria. Presenti numerosi bar, centri commerciali e luoghi di divertimento.

Il Museo delle Carrozze

museo delle carrozzeUn posto magico in cui vengono custodite testimonianze del passato della civiltà contadina calabrese del ‘600, ‘700 e ‘800. Situato all’interno di un’azienda agricola, in cui si trovano 25 carrozze d’epoca, per la maggior parte in stile inglese.

Museo dell’Arte della Seta

museo della setaIstituito nel 1999, ospita al suo interno una grande collezione di attrezzature per la lavorazione della seta. Nel museo si possono apprezzare usi e tradizioni della sericoltura domestica e conoscerne tutte le sue fasi di lavorazione.

Fontana del Cavatore

fontana del cavatoreRealizzato nella seconda metà del ‘900 in una nicchia delle mura del castello. La Fontana del Cavatore, eseguita in bronzo e granito, rappresenta il duro lavoro dell’uomo catanese, che da secoli affronta i disagi di una terra povera e impervia.

Duomo di Catanzaro

duomo di catanzaroSorta nell’XI secolo, nel tempo, per varie vicissitudini, fu ristrutturata più volte, donando oggi l’aspetto in una chiesa molto particolare e unica nel suo genere.

Villa Margherita

villa margherita catanzaroIl più antico giardino pubblico di Catanzaro, oggi, area naturale protetta. Aperta al pubblico nel 1881 in occasione della visita della regina Margherita a Catanzaro.

Castello Normanno

castello normannoAll’ingresso della città, sul colle di San Giovanni, si trovano i resti dell’antico Castello Normanno, costruito nel 1060. In visione, restano ad oggi, la torre merlata e i muri esterni.